
L’ASD Ceriale Progetto Calcio è una società con una gestione lungimirante e sana, che vuole far diventare grandi i propri allievi avvalendosi di allenatori e formatori competenti, attenti e capaci di far crescere a 360°.
Il nostro organico vanta 23 allenatori e 2 preparatori dei portieri che accompagnano i nostri piccoli giocatori nel loro percorso di crescita.
I responsabili delle leve sono tutti muniti di regolare Patentino Allenatore UEFA B e C conseguito dopo un apposito corso di preparazione Federale Regionale gestito dallo staff del Settore Tecnico di Coverciano.
Le nostre affiliazioni
Negli anni la nostra società ha siglato importanti affiliazioni proprio per dare un’ulteriore opportunità di crescita e sbocchi futuri ai piccoli giocatori. Un esempio su tutti il Genoa Future Football terminata nella stagione 2021-2022.
L’affiliazione con società di tale calibro consente non solo di usufruire di una corsia preferenziale in caso di interscambio di giocatori, ma anche di sfruttare positivamente il know-how delle metodologie di insegnamento apprese e migliorate durante la loro lunga storia di successi.
Ogni stagione stage ed allenamenti vengono organizzati sui campi del Ceriale ed i nostri ragazzi svolgono queste attività sotto l’occhio attendo di selezionatori ed allenatori del Genoa.
I traguardi raggiunti da atleti ed allenatori
Il lavoro che costantemente svolgiamo sui nostri giovani si concretizza nei riconoscimenti e nei risultati ottenuti dai nostri tesserati.
Partendo dalle esperienze in Prima Squadra, ma anche dalle convocazioni nelle Rappresentative Regionali e Provinciali di Categoria.
Nelle ultime due stagioni due atleti biancoblu leva 2003, hanno avuto il piacere di essere convocato nella Selezione della Squadra Nazionale.
Inoltre, il Centro Federale di Alassio – uno degli 8 presenti sul territorio Italiano – è solito convocare i nostri tesserati di diverse leve per partecipare ad una programmazione tecnica della Federazione Nazionale.
Nel corso della storia dell’ASD Ceriale Progetto Calcio, diversi ragazzi hanno spiccato il volo verso i Settori Giovanili Professionisti del Genoa: Buonocore, Gasco, Di Bella (2001), Lattucchella (2004), Sancinito (2006), Berta (2007).
Ma anche la Virtus Entella ha trovato nei nostri vivai terreno fertile: Andreetto e Melegazzi (2003) stanno proseguendo lì la loro avventura calcistica. Mentre Di Fino (2006) si è unito alle giovanili della Sampdoria.
Il nostro modus operandi ha acceso i riflettori anche sull’operato dei nostri tecnici che hanno intrapreso nuove e stimolanti avventure professionali.
Davide Brunello è oggi responsabile del settore giovanile del Bari. Matteo Lardo si è laureato campione di Italia con gli U18 del Genoa, mentre Gabriele Gervasi dopo l’esperienza in Cina è tornato ad allenare una squadra giovanile del Grifone.
Lo staff tecnico del Settore Giovanile 2022-2023
Questa stagione ci sono stati dei cambiamenti sostanziali nell’organizzazione del settore giovanile: Roberto Ferraro dopo una lunga esperienza da Responsabile lascerà il posto al giovane Luca Stella che in questi anni ha brillato per le sue doti di allenatore e coordinatore guadagnandosi il passaggio a Titolare del Settore Giovanile Cerialese.
ATTIVITA’ AGONISTICA
JUNIORES REGIONALI ECCELLENZA: Michele Bortolini – Federico Fazio
ALLIEVI 2006: Luca Stella – Gian Riccardo Bologna
ALLIEVI 2007: Andrea Savona – Antonio Luchina
GIOVANISSIMI 2008: Luca Sansone – Matteo Buscemi
GIOVANISSIMI MISTI 2008-2009: Matteo Buscemi – Daniele Poggi
GIOVANISSIMI 2009: Armando Minutoli – Franco Genduso
PREPARATORE PORTIERI: Amerigo Bianchetti
ATTIVITA’ DI BASE
ESORDIENTI 2010: Patrick Castellengo
ESORDIENTI 2011: Federico Fazio
PULCINI 2012: Massimo Careddu
PULCINI 2013: Vincenzo Moreno
PRIMI CALCI 2014: Gianriccardo Bologna – Maurizio Biggi
PICCOLI AMICI 2015-2016-2017: Maurizio Biggi – Gloria Mellegari – Maurizio Esposito
PREPARATORE ATLETICO: Maurizio Biggi
















